top of page
  • Immagine del redattore: Case e Camere Italia
    Case e Camere Italia
  • 12 feb
  • Tempo di lettura: 3 min
Torre Saracena di Scauri

Minturno Scauri, gioiello della costa laziale, è una meta perfetta per chi ama la natura, le escursioni e il trekking.

Questa località offre un mix straordinario di paesaggi costieri, colline verdi e sentieri immersi nella macchia mediterranea, perfetti per scoprire il territorio a piedi.

Se sei un appassionato di avventura e vuoi esplorare Minturno Scauri in modo autentico, ecco i migliori percorsi di trekking e passeggiate da non perdere.




1. Parco di Gianola e Monte di Scauri: Natura, Storia e Panorami Mozzafiato

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri è un'area protetta di grande bellezza naturalistica e archeologica, situata tra il Golfo di Gaeta e il promontorio di Scauri. Qui potrai immergerti in una natura incontaminata e scoprire tracce dell’antica Roma lungo i sentieri che attraversano boschi di lecci e macchia mediterranea.


Percorso consigliato: Sentiero del Porto di Gianola

Uno dei sentieri più affascinanti del parco è quello che conduce ai resti dell’antico Porticciolo Romano, utilizzato in epoca imperiale per il commercio marittimo. Il percorso si snoda tra rocce calcaree, vegetazione lussureggiante e scorci panoramici sul mare.

  • Difficoltà: Facile

  • Durata: 1-2 ore

  • Ideale per: Famiglie, escursionisti occasionali, amanti della storia e della fotografia


Il parco offre anche altri itinerari, come quello che porta alla Grotta della Janara, una cavità naturale legata a misteriose leggende locali.


2. Trekking al Monte d’Oro: Una Vista Spettacolare sul Golfo di Gaeta

Se sei alla ricerca di un percorso più impegnativo e panoramico, il trekking al Monte d’Oro è un'esperienza imperdibile. Questa collina alta circa 400 metri regala viste mozzafiato sulla costa e sulla campagna circostante, rendendo la salita una vera soddisfazione per gli escursionisti.


Il percorso parte dal centro di Scauri e attraversa sentieri boscosi e tratti panoramici con una visuale a 360° sul Golfo di Gaeta e sul Parco Naturale dei Monti Aurunci.

  • Difficoltà: Media

  • Durata: 3-4 ore

  • Ideale per: Escursionisti di livello intermedio, amanti della fotografia e della natura


Il Monte d’Oro è particolarmente suggestivo al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature rosse e dorate, creando uno spettacolo naturale unico.


3. La Via Francigena del Sud: Un Viaggio nella Storia tra Minturno e Sessa Aurunca

Minturno è una delle tappe della Via Francigena del Sud, un percorso storico che si snoda da Roma verso i porti della Puglia, da cui i pellegrini medievali salpavano alla volta di Gerusalemme. Questo itinerario prosegue idealmente la Via Francigena principale, che parte da Canterbury, in Inghilterra, e attraversa l'Europa fino a Roma. Sebbene il cammino terrestre termini sul suolo italiano, esso rappresentava un collegamento essenziale per raggiungere la Terra Santa. Percorrere la Via Francigena del Sud significa intraprendere un viaggio che unisce natura, storia e spiritualità, attraversando paesaggi collinari, antichi borghi e siti archeologici che custodiscono un ricco patrimonio culturale e religioso.


Percorso consigliato: Tratto da Minturno a Sessa Aurunca

Uno dei segmenti più affascinanti della Via Francigena passa proprio da Minturno e conduce fino a Sessa Aurunca, attraverso campi coltivati, uliveti secolari e strade di origine romana. Lungo il cammino, potrai ammirare il suggestivo Teatro Romano di Minturnae, un’imponente struttura risalente al I secolo a.C., e il Ponte Borbonico sul Garigliano, un’importante opera di ingegneria del XIX secolo.

  • Difficoltà: Media

  • Durata: Variabile, in base alle tappe scelte

  • Ideale per: Amanti della storia, viaggiatori spirituali, escursionisti


4. Passeggiata Lungomare: Un'Escursione Rilassante tra Mare e Scogliere

Se preferisci una camminata rilassante, il Lungomare di Scauri offre un percorso panoramico ideale per ammirare il mare e respirare la brezza marina. Questa passeggiata è perfetta per chi cerca un'escursione più tranquilla, magari al tramonto, quando il cielo si colora di sfumature calde e il riflesso del sole si specchia sulle onde.

Lungo il tragitto potrai sostare in una delle numerose spiagge della zona o avventurarti verso la Spiaggia dei Sassolini, una piccola caletta incastonata tra le rocce, famosa per la sua bellezza selvaggia e le acque cristalline.

  • Difficoltà: Facile

  • Durata: 1-2 ore

  • Ideale per: Famiglie, coppie, amanti del mare e della fotografia


Se vuoi rendere la passeggiata ancora più speciale, puoi prolungare il percorso fino alla Torre di Scauri, detta anche Torre Saracena, un’antica torre costiera di avvistamento che offre una vista privilegiata sulla costa.


Minturno Scauri è una destinazione perfetta per chi ama le escursioni e il trekking. Dai sentieri immersi nella natura del Parco di Gianola al panorama mozzafiato del Monte d’Oro, fino alla storica Via Francigena del Sud, ogni percorso offre un’esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi incredibili.


Se sei un appassionato di trekking o semplicemente ami le passeggiate all'aria aperta, prepara scarpe comode e zaino: Minturno Scauri ti aspetta con i suoi panorami incantevoli e le sue storie millenarie!

bottom of page