top of page
  • Immagine del redattore: Case e Camere Italia
    Case e Camere Italia
  • 4 feb
  • Tempo di lettura: 4 min
Dettaglio di un soggiorno arredato seguendo principi dell'Home Staging

L’home staging non è solo una tendenza nel mondo immobiliare, ma una vera e propria strategia per trasformare una casa vacanza in un’esperienza irresistibile. In un mercato sempre più competitivo, presentare una proprietà in modo accattivante può fare la differenza tra una casa che resta vuota e una che viene prenotata costantemente.

Se vuoi attrarre più ospiti, migliorare le recensioni e aumentare le entrate, segui questi trucchi pratici di home staging pensati appositamente per le case vacanza.


1. L’Importanza delle Prime Impressioni: La Facciata e l’Ingresso

L’home staging inizia dall’esterno. La prima impressione conta, soprattutto per chi cerca una casa su piattaforme online.

  • Assicurati che la porta d’ingresso sia pulita e in buono stato. Una mano di vernice fresca o una nuova maniglia possono fare la differenza.

  • Aggiungi applique moderne o lanterne per rendere l’ingresso accogliente anche di sera.

  • Utilizza numeri civici ben visibili e moderni per un dettaglio estetico che dona carattere e aiuta gli ospiti a trovare facilmente la casa.

  • Se c’è spazio, posiziona piante in vaso, un piccolo tappetino di benvenuto o un’insegna con il nome della casa.

L’obiettivo è far sentire gli ospiti i benvenuti ancora prima di varcare la soglia.


2. Zona Giorno: Accogliente, Funzionale e Instagrammabile

Il soggiorno è spesso il punto focale della casa vacanza. Qui gli ospiti si rilassano, chiacchierano e magari scattano foto da condividere sui social.

Arredamento Minimalista e Smart

  • Scegli un divano comodo e invitante, aggiungendo cuscini decorativi e un plaid per un effetto accogliente.

  • Prepara un tavolino da caffè con dettagli curati, come un libro sulla destinazione, una piccola pianta o una candela profumata.

  • Usa tappeti e tende dai colori neutri per rendere l’ambiente più elegante.

Punti di Interesse Visivi

  • Una parete decorata con una frase motivazionale o artistica.

  • Un angolo lettura con una poltrona, una lampada a stelo e un piccolo scaffale con libri sulla zona.

  • Un’opera d’arte o una decorazione locale che renda lo spazio unico.

L’obiettivo è creare un’atmosfera accogliente e fotogenica che invogli gli ospiti a condividere la loro esperienza.


3. Cucina: Pulizia, Ordine e Praticità

Anche se molti ospiti mangiano fuori, una cucina funzionale è un plus importante.

Essenzialità e Comfort

  • Mantieni i piani di lavoro liberi, senza elettrodomestici in eccesso, ma con gli elementi essenziali ben organizzati.

  • Utilizza set di piatti e bicchieri coordinati, evitando stoviglie spaiate o usurate.

  • Offri un piccolo kit di benvenuto con olio, sale, zucchero e caffè.

Dettagli di Stile

  • Aggiungi una ciotola di frutta fresca per un tocco di colore.

  • Inserisci un piccolo vaso con erbe aromatiche.

  • Installa luci sotto pensile per un’atmosfera più calda nelle ore serali.

L’obiettivo è rendere la cucina pratica e accogliente, in modo che gli ospiti possano usarla senza stress.


4. Camera da Letto: Lusso e Relax per il Massimo Comfort

La qualità del sonno è una delle prime cose che gli ospiti valutano in una casa vacanza.

Biancheria di Alta Qualità

  • Utilizza lenzuola bianche o neutre, sempre fresche e ben stirate.

  • Offri cuscini soffici di diverse dimensioni per adattarsi alle preferenze degli ospiti.

  • Completa il letto con una coperta decorativa o un runner ai piedi per un tocco di eleganza.

Dettagli per un’Atmosfera Rilassante

  • Installa luci calde con abat-jour sui comodini.

  • Crea un piccolo angolo lettura con una sedia e un libro a disposizione.

  • Aggiungi piante o fiori freschi per un tocco naturale.

L’obiettivo è far sentire gli ospiti coccolati, come in un boutique hotel.


5. Bagno: Pulizia Impeccabile e Tocchi di Benessere

Un bagno pulito e ben organizzato fa un’enorme differenza nella percezione della casa.

Pulizia e Funzionalità

  • Fornisci asciugamani di qualità, bianchi e ben piegati.

  • Offri prodotti per l’igiene in confezioni monouso o ricaricabili, come bagnoschiuma, shampoo e sapone.

  • Mantieni gli specchi senza aloni e il box doccia senza calcare.

Extra di Lusso

  • Prepara un set di cortesia con saponi artigianali o oli essenziali.

  • Posiziona candele profumate o un diffusore di aromi per una sensazione di spa.

  • Aggiungi un porta asciugamani riscaldato nei mesi invernali.

L’obiettivo è far percepire il bagno come uno spazio curato, simile a quello di un hotel di fascia alta.


6. Spazi Esterni: Un Valore Aggiunto da Sfruttare

Se la tua casa ha un balcone, una terrazza o un giardino, non trascurarlo.

Elementi Essenziali

  • Arreda con un tavolino e sedie o sdraio per creare un angolo relax.

  • Aggiungi cuscini colorati per dare un tocco di vivacità.

  • Installa luci soffuse, come lanterne, luci solari o candele LED.

L’obiettivo è creare un’atmosfera perfetta per rilassarsi e godersi il panorama.


Conclusione: Home Staging, un Investimento che Ripaga

Investire nell’home staging migliora la percezione della tua casa vacanza, attirando più prenotazioni e aumentando la soddisfazione degli ospiti.

Riassumendo, ecco i punti chiave:

  • Cura l’ingresso per una prima impressione positiva.

  • Rendi il soggiorno accogliente e con dettagli visivamente accattivanti.

  • Mantieni la cucina essenziale ma funzionale.

  • Punta sul comfort in camera da letto con tessuti di qualità.

  • Assicura un bagno impeccabile con extra di lusso.

  • Sfrutta gli spazi esterni con arredi invitanti.

Se vuoi migliorare la tua casa vacanza con l’home staging, inizia oggi con piccoli accorgimenti e vedrai i risultati in termini di prenotazioni e recensioni positive.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page