- Case e Camere Italia
- 21 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 dic 2024

Formia, splendida città sul litorale laziale, si veste a festa durante il periodo natalizio, offrendo un calendario ricco di eventi che celebra la magia delle festività. Tra luminarie, presepi e spettacoli, il Natale, il Capodanno e l’Epifania diventano occasioni per riscoprire la cultura e il calore di questa comunità.
Tradizioni Storiche e Eventi Unici
Il "Presepe di Maranola", che celebra quest'anno il suo cinquantesimo anniversario, è una delle tradizioni più amate. A questa si affianca il "Ceppo di Trivio", un evento che illumina le notti natalizie con la sua atmosfera unica.
Un Natale nei Borghi
Le frazioni di Maranola, Trivio, Castellonorato, Penitro e Gianola diventano protagoniste con spettacoli, animazioni e degustazioni gratuite. Ogni borgo ospita tre eventi pensati per coinvolgere sia grandi che piccini, creando un perfetto connubio tra tradizione e divertimento.
Il Villaggio di Natale e le Attrazioni in Centro
Il centro città è animato da numerose iniziative. In Piazza Aldo Moro prende vita il Villaggio di Natale, completo di una Casa di Babbo Natale nella Villa Comunale, dove i bambini possono divertirsi con elfi, pony e zucchero filato. Alla Torre di Mola, il Castello delle Fiabe regala emozioni indimenticabili.
Inoltre, artisti di strada, sfilate e parate arricchiscono l’atmosfera festosa lungo le vie principali.
Presepi e Atmosfere Suggestive
La tradizione del presepe a Formia è molto sentita. Tra i più particolari troviamo il presepe galleggiante nel Cisternone Romano e il caratteristico albero di Natale in Piazza Marconi. Anche le chiese locali, come quelle di Sant’Erasmo e Sant’Anna, accolgono presepi artistici, contribuendo a diffondere il calore del Natale.
Concerti e Spettacoli per Tutti
Il periodo natalizio è ricco di appuntamenti musicali. Concerti nelle chiese e spettacoli all’aperto vedono esibirsi artisti di fama nazionale e internazionale. Tra gospel, canti tradizionali e musica moderna, le serate natalizie diventano momenti indimenticabili.
Capodanno e Befana: Il Gran Finale
Per salutare l’anno vecchio, Largo Paone ospita lo spettacolo "Capodanno in Piazza" il 31 dicembre alle 23:30, mentre il 1° gennaio è previsto un concerto di Capodanno alle 21:00. Le festività si concludono con l’arrivo della Befana, che farà il suo ingresso presso la Darsena La Quercia, portando gioia e dolciumi ai più piccoli.
Calendario degli Eventi
22 dicembre: Festival musicale e serata con cover band 883.
31 dicembre: Spettacolo di Capodanno in Piazza Largo Paone.
Un Natale da Vivere a Formia
Dal 14 dicembre al 6 gennaio, Formia si trasforma in un luogo magico dove tradizione, spettacolo e sapori si incontrano. Che si tratti di partecipare agli eventi nei borghi, visitare i presepi o assistere ai concerti, il Natale a Formia è un’esperienza da non perdere.
Comments