- Case e Camere Italia
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Se stai pensando di affittare un immobile ai turisti, questo post è per te. Scopri le differenze tra casa vacanze e locazione turistica, gli obblighi legali, le dotazioni minime e la durata del soggiorno. Ti guiderò anche attraverso le tasse da pagare e come variano a seconda delle regioni italiane.
Cos’è una locazione turistica?
La locazione turistica è un contratto di affitto di breve durata, pensato per chi desidera affittare un immobile arredato senza offrire i servizi altri tipici dell’ospitalità. Non è necessaria una partita IVA se l’attività non è abituale.
Caratteristiche principali:
Durata massima: fino a 30 giorni consecutivi
Durata minima: anche una sola notte
Non richiede servizi extra come colazione o esperienza
Obbligo di offrire il cambio della biancheria ad ogni nuovo arrivo e le pulizie finali
Obblighi da rispettare:
Comunicazione di inizio attività al Comune/Regione
CIN (Codice Identificativo Nazionale) obbligatorio per gli annunci e l’esposizione in loco
Registrazione al portale Ross1000
Registrazione al portale Alloggiati Web
Pagamento dell’imposta di soggiorno, dove prevista
Cos’è una casa vacanze?
La casa vacanze è una struttura ricettiva che offre un alloggio completo e indipendente, solitamente destinato ad affitti più lunghi e gestito in modo simile a un piccolo B&B. È un'opzione ideale per chi vuole un’attività ricettiva più strutturata, ma senza i vincoli degli hotel.
Caratteristiche principali:
Durata massima: massimo 90 giorni
Durata minima: 2 notti, ma può variare a seconda della Regione
Richiede partita IVA se l’attività è abituale
Obbligo di offrire almeno i servizi minimi di ospitalità, come il cambio della biancheria e le pulizie
Possibilità di offrire servizio navetta e altre attività.
Obblighi da rispettare:
Comunicazione di inizio attività tramite SUAP
Richiesta del CIN per gli annunci e l’esposizione in loco
Registrazione al portale Ross1000
Registrazione al portale Alloggiati Web
Tassa di soggiorno e obbligo di dichiarazione per l’Istat
Dotazioni minime: cosa deve esserci in casa?
Obblighi comuni (per entrambi):
Estintore funzionante, facilmente accessibile, ogni 200 mq e con capacità minima di 6 kg
Rilevatore di fumo e, se presente, rilevatore di monossido di carbonio (in caso di impianti a gas o altre fonti di combustione)
Kit di pronto soccorso, ben visibile
Impianti a norma per garantire la sicurezza degli ospiti
Dotazioni specifiche per la locazione turistica:
Casa arredata
Cucina attrezzata (pentole, posate, piatti, bicchieri, ecc).
È consentita solo la prima fornitura di biancheria, ma non il cambio
Pulizie finali, non intermedie
Dotazioni specifiche per la casa vacanze:
Casa arredata
Cucina attrezzata (pentole, posate, piatti, bicchieri, ecc)
Cambio biancheria obbligatoria
Pulizie infrasettimanali o su richiesta
Informazioni utili scritte sul funzionamento della casa (manuali, numeri di emergenza)
Fisco e tasse: cosa devi sapere
Per la locazione turistica:
Puoi usufruire della cedolare secca al 21%, che semplifica la tassazione.
No partita IVA se non hai un’attività abituale
Pagamento dell’imposta di soggiorno, se applicata nel Comune
Per la casa vacanze:
Devi aprire partita IVA se l’attività è abituale
Obbligo di registrazione fiscale (nella Camera di Commercio)
Pagamento dell’imposta di soggiorno, se applicata nel Comune
Durata del soggiorno: regole generali
La durata minima e massima del soggiorno varia in base alla tipologia di contratto:
Locazione turistica: la durata minima può essere anche una sola notte, mentre quella massima non può superare i 30 giorni consecutivi
Casa vacanze: la durata minima del soggiorno di solito è 2 notti, ma varia a seconda della Regione
Conclusioni: quale scegliere?
La scelta tra casa vacanze e locazione turistica dipende da vari fattori:
Se desideri un’attività più leggera, senza necessità di aprire partita IVA e con affitti di breve durata, la locazione turistica è ideale
Se vuoi offrire una vera esperienza di soggiorno con dotazioni complete e più libertà di gestione, la casa vacanze è la soluzione giusta
Comments